Definizione del tipo di dati

Un tipo di dati è un tipo di dati. Naturalmente, questa è una definizione piuttosto circolare, e neanche molto utile. Pertanto, una definizione migliore di tipo di dati è un formato di archiviazione dei dati che può contenere un tipo o un intervallo di valori specifico.

Quando i programmi per computer memorizzano i dati in variabili, a ciascuna variabile deve essere assegnato un tipo di dati specifico. Alcuni tipi di dati comuni includono numeri interi, numeri in virgola mobile, caratteri, stringhe e matrici. Possono anche essere tipi più specifici, come date, timestamp, valori booleani e formati varchar (caratteri variabili).

Alcuni linguaggi di programmazione richiedono che il programmatore definisca il tipo di dati di una variabile prima di assegnarle un valore. Altre lingue possono assegnare automaticamente il tipo di dati di una variabile quando i dati iniziali vengono immessi nella variabile. Ad esempio, se la variabile "var1" viene creata con il valore "1.25", la variabile verrebbe creata come tipo di dati a virgola mobile. Se la variabile è impostata su "Hello world!", alla variabile verrà assegnato un tipo di dati stringa. La maggior parte dei linguaggi di programmazione consente a ciascuna variabile di memorizzare un singolo tipo di dati. Pertanto, se il tipo di dati della variabile è già stato impostato su un numero intero, l'assegnazione di dati stringa alla variabile può causare la conversione dei dati in un formato intero.

I tipi di dati vengono utilizzati anche dalle applicazioni di database. I campi all'interno di un database spesso richiedono l'inserimento di un tipo specifico di dati. Ad esempio, un record aziendale per un dipendente potrebbe utilizzare un tipo di dati stringa per il nome e il cognome del dipendente. La data di assunzione del dipendente verrà archiviata in formato data, mentre il suo stipendio può essere archiviato come numero intero. Mantenendo coerenti i tipi di dati su più record, le applicazioni di database possono facilmente cercare, ordinare e confrontare i campi tra record diversi.

Lascia un commento